Sociologia Generale 2018/2019 (S.F.P. - EduNido)
Sociologia generale 2018/2019
Scopo del corso è quello di fornire strumenti di analisi e previsione dei fatti sociali con specifico riferimento alle istituzioni scolastiche e alla formazione dei cittadini. Verranno trattate le teorie interpretative del contesto sociale, sia da un punto di vista storico e contemporaneo. Particolare attenzione verrà dedicata alla metodologia di indagine sociologica sia qualitativa che quantitativa soprattutto in funzione delle necessità di comprensione del contesto scolastico e familiare.
Con lo studio della Sociologia generale lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi.
In termini di conoscenza e comprensione:
- identificare, indagare e comprendere i principali orientamenti della teoria del pensiero sociologico;
- apprendere i fondamenti dell'epistemologia sociologica.
In termini di applicazione della conoscenza e della comprensione:
- apprendere gli elementi caratterizzanti dell’approccio allo studio del mutamento sociale, delle sue caratteristiche e dei suoi concetti di base;
- identificare, analizzare e comprendere i fenomeni dei processi di sviluppo sociale.
Testi d’esame:
1) Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Elementi di Sociologia generale, Il Mulino.
2) M. D’Amato, Ci siamo persi i bambini, Laterza.
3) testo a scelta tra (qualsiasi edizione):
Max Weber, L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
Emile Durkheim, La divisione del lavoro sociale
Herbet Marcuse, L'uomo ad una dimensione
Erving Goffman, La vita quotidiana come rappresentazione
Edgar Morin, I sette saperi necessari all'educazione del futuro
Michel Foucault, Sorvegliare e punire
Alain Touraine, La globalizzazione e la fine del sociale. Per comprendere il mondo contemporaneo
4) testo a scelta tra:
M. D'Amato, Telefantasie, Nuovi paradigmi dell'immaginario, Franco Angeli, Milano, 2009
M. D’Amato, Finzione e mondi possibili. Per una sociologia dell’immaginario, Universitaria, Padua 2011.
M. Gammaitoni, Le arti e la politica, le risposte della sociologia, Cleup
Indice: Didattica - Programmi
Pubblicato il: 15/01/2019 Autore: MARINA D'AMATO
|