Programma
Programma Medicina Sociale
Obbiettivi del Corso
Obiettivo didattico del corso e' quello di fornire allo studente le basi per comprendere le principali problematiche della medicina sociale con riferimento alla Medicina preventiva ed ai corretti stili di vita mirati al benessere al fine di evitare la insorgenza di patologie croniche, comportamenti a rischio, autolesionismo e le conoscenze relative alla tutela della salute.
- Ambito e definizione di Medicina Sociale
- Concetto di Salute e l’art. 32 della Costituzione
- Sanità pubblica e l’Organizzazione sanitaria
- Fattori di rischio psico-sociali
- Igiene scolastica
- Concetto di malattia
- la malattia sociale
- la malattia mentale
- T.S.O. (trattamento sanitario obbligatorio) e T.S.V. (Trattamento sanitario volontario)
- Infermità di mente
- Pericolosità sociale
- Rapporto medico paziente
La raccolta Anamnestica
Il Colloquio clinico
La visita
Il consenso informato
Certificazione obbigatoria
Denuncia e Referto
- Le vaccinazioni
- Addiction (sostanze stupefacenti, alcool, internet, gioco d’azzardo)
- Hikikomori e autolesionismo
- Le Comunità terapeutiche e i Sert
- Informazione, prevenzione, diagnosi e cura delle malattie sessualmente trasmesse
- La medicina sociale e la medicina del lavoro
- Mobbin
- Burn-out
- Malattie occupazionali
- La sicurezza sul lavoro
- La senescenza: aspetti sociali
- Attività di tutela e promozione della salute delle fasce deboli e dei migranti.
Indice: Didattica - Programmi
Pubblicato il: 09/05/2018 Autore: ROSA MARIA LACERENZA
|